Più interessanti sono stati, invece, i tentativi di falsificare la premessa 4. Secondo tale premessa, nessun agente può fare alcunché per falsificare una legge di natura. A prima vista essa sembrerebbe ovvia; nondimeno, David Lewis ha presentato un ingegnoso argomento per negarla [58]. Secondo Lewis, la proposizione «L’agente X avrebbe potuto falsificare una legge di natura» può essere interpretata legittimamente in due maniere diverse. In senso ‹forte› (un senso ‹causale›) un agente avrebbe potuto falsificare una legge di natura se, e solo se, fosse stato in grado di compiere un’azione tale che quella legge sarebbe stata falsificata a ‹causa› di quell’azione (o di un evento causato da quell’azione). È ovvio, nota Lewis, che nessun agente è in grado di violare le leggi di natura in questo senso.
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[58]. Lewis (1981).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento