- ‹Premessa 6›. Segue dalla legge logica secondo la quale la verità di 𝑎 e la verità di 𝑏 implicano la verità di 𝑎 & 𝑏.
- ‹Conclusione›. Questo argomento prova dunque che, dato il determinismo, non era in potere di Cesare evitare di passare il Rubicone: tale azione, cioè, era per lui inevitabile. Naturalmente questo argomento può essere esteso a tutte le azioni compiute da tutti gli agenti in tutti i momenti della storia dell’universo; ne segue che, ‹data la condizione della verità del determinismo›, non è mai in potere di alcun agente che sottostà alle leggi fisiche evitare di compiere le azioni che di fatto compie. In breve, se è vero il determinismo, non vi può essere libertà.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento