Libero arbitrio… • 2.7. Metafisica e filosofia della mente (9-10)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  2.  L i b e r t à  e  d e t e r m i n i s m o  •

I tentativi di Davidson di difendersi dalla critica di Kim non sono, a mio giudizio, convincenti [67]. L’accusa di epifenomenismo contro il monismo anomalo, dunque, è ben fondata. Ma se è così, anche la proposta davidsoniana di soluzione del problema della libertà si dimostra insoddisfacente. La ragione è semplice. Come abbiamo visto, l’idea fondamentale del compatibilismo contemporaneo è che, per essere libera, un’azione deve essere causata da appropriati eventi mentali dell’agente. Molto chiara in questo senso è una già richiamata affermazione di Quine (il quale, va ricordato, accettò il monismo anomalo di Davidson): «un atto [è] libero nella misura in cui i motivi o gli impulsi dell’agente figurano come anelli della catena causale» che conduce all’azione [68]. Ma come abbiamo appena visto, il monismo anomalo — essendo una forma di epifenomenismo — priva gli eventi mentali di ogni potere causale. Dunque, se questa concezione è vera, nessun evento mentale potrà ‹mai› figurare in alcuna catena causale! Nessun motivo, impulso, desiderio, credenza o intenzione può, dunque, causare alcuna azione; allora, se è vero il monismo anomalo, non possono esistere azioni libere. La libertà, dunque, è negata agli esseri umani.

Il fallimento dell’autorevole tentativo davidsoniano di offrire una filosofia della mente adeguata al compatibilismo può dunque essere visto come un’ulteriore conferma della debolezza intrinseca di questa concezione.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[67]. Per difendere il monismo anomalo dall’accusa di epifenomenismo, Davidson, in particolare, si appella alla sua peculiare teoria degli eventi, la quale tuttavia a sua volta non sembra molto convincente. Per una discussione più completa, cfr. De Caro (1998a, cap. 2).

[68]. Quine (1981, p. 11).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento