Tutto un percorso si è compiuto nello stile di Bellocchio, dal gesto, dalla provocazione, dalle trasgressioni grottesche e espressionistiche, a un fantastico ‹naturale›, fattosi scoperta produttiva e efficace della compresenza di realtà diverse: non tanto messa in scena della memoria e non semplice proiezione dell’inconscio secondo procedimenti abusati, quanto restituzione oggettiva dello spessore del reale, coscienza delle sue stratificazioni. Più matura, non è però minore la coscienza di passare per il momento della distruzione che preparano varie forme di esplosione fisica, non più proiettata verso il “fuori”, bensì implosive, momenti di un’analisi determinata. Il grande falò dei ‹Pugni in tasca› trova qui il suo corrispettivo, dopo vari, isterici e abortiti tentativi di Marta, nell’incursione ladresca e iconoclastica che profana, viola il sacrario familiare, deturpando, riducendo a detriti i simboli, le vestigia dell’ordine, del decoro borghese, dell’integrazione, del ‹potere›, e che “libera” in una sarabanda gioiosa e distruttiva i bambini-fantasmi che possono poi scomparire, non più ‹usati›, memoria, alibi, rimorso, ossessione, passato che annulla ma protegge dal presente, separa dalla realtà ma ne riempie il vuoto. [⇒]
_____________◊ authp_A_l_b_e_r_t_o_B_a_r_b_e_r_a
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_B_a_r_b_e_r_a
◊ authp_B_a_r_b_e_r_a
◊ authp_G_i_a_n_n_i_V_o_l_p_i
◊ authp_G_V_o_l_p_i
◊ authp_V_o_l_p_i
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento