Il determinismo causale ha molte varianti. Una prima importante suddivisione è quella tra determinismi causali ‹locali› e determinismi causali ‹universali›. Alla prima categoria appartengono le concezioni che limitano il determinismo a una particolare classe di fenomeni: un esempio in tal senso è offerto dal determinismo etico socratico, secondo il quale le azioni di una persona che sappia cosa sia il bene non possono che essere azioni buone. Il carattere deterministico di tale concezione è chiaro: chi conosce il bene è necessitato da tale conoscenza a compiere esclusivamente azioni buone. Inoltre, anche alcune forme di determinismo scientifico hanno carattere locale: ad esempio, il determinismo neurofisiologico, quello genetico e quello socioculturale [30]. Tutte queste forme di determinismo riguardano ambiti determinati di fenomeni e specifiche forme di determinazione; esse però, non dicono nulla sugli altri ambiti, che possono dunque essere deterministici o meno.
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[30]. Secondo il determinismo neurofisiologico, quello genetico e quello socio-culturale il nostro carattere, i nostri comportamenti, la nostra intera vita mentale sono causalmente determinati dai fattori rispettivamente menzionati nel nome della concezione: cfr. Weatherford (1991, parte II).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento