Si può dire che esistono tante forme della libertà quanti sono i possibili fattori di costrizione: politici, religiosi, sociali, economici o psicologici. ln questo senso il grado di libertà di cui un agente gode è inversamente proporzionale ai vincoli o alle costrizioni cui è sottoposto: così, per fare un esempio, la libertà politica aumenta con il diminuire dei vincoli che lo stato pone all’esercizio dei diritti dei cittadini [9].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[9]. Sulla questione della misurazione della libertà, si veda Carter (1999). Sulla libertà politica, Maffettone (1996), Barberis (1999).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento