John Dewey espone un’opinione non dissimile da quella di Schlick. Per quanto la questione del libero arbitrio affascini i filosofi, essa non ha — secondo Dewey — alcuna importanza pratica e dunque sarebbe saggio smettere di occuparsene:
Le ragioni in cui, in nome della libertà, gli uomini hanno creduto e per cui hanno combattuto sono molte e complesse — ma certamente tra queste non figura il libero arbitrio della metafisica [15].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[15]. Dewey (1957, p. 303).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento