Libero arbitrio… • 0.9. Analisi filosofica e ricerca… (6)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  I n t r o d u z i o n e  |  U n  m i s t e r o  f i l o s o f i c o  •

Secondo Libet, un agente diviene cosciente dell’intenzione di compiere una determinata azione circa trecentocinquanta millisecondi dopo il verificarsi dell’evento neurale che dà inizio all’azione; e questo prova, secondo Libet, che i processi volizionali iniziano in modo inconscio. Molti autori, delle più diverse tendenze, hanno usato gli esperimenti di Libet a sostegno delle loro teorie sul libero arbitrio. Secondo alcuni, tali esperimenti mostrano che la nostra libertà è fondata su processi deterministici [46]; secondo altri, che essa è fondata su processi indeterministici [47]; mentre per altri ancora questi risultati sono perfettamente compatibili con l’idea che noi non siamo liberi [48]. In realtà, a mio giudizio, sono del tutto giustificate le critiche di quanti ritengono che gli esperimenti di Libet, per quanto interessanti, siano viziati da una visione troppo ingenua della coscienza e della causazione mentale [49].

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[46]. Flanagan (1996, pp. 59-62).

[47]. Kane (1996, p. 232, nota 12).

[48]. Honderich (1988, p. 300-302).

[49]. Walter (1999, pp. 245-252); Dennett (2003, cap. 8).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento