Nondimeno, a noi qui non interessa la questione del determinismo in sé, ma soltanto le sue eventuali ricadute per la discussione sulla libertà. Ciò significa che non è poi molto rilevante se la tesi del determinismo scientifico universale sia vera (e nemmeno se sia perspicua o plausibile alla luce delle attuali cognizioni scientifiche). Quello che interessa è se sia deterministico, o indeterministico, l’ambito dell’agire umano e quali ricadute ciò abbia per la libertà umana. Se, poi, l’eventuale carattere deterministico delle nostre azioni sia conseguenza del determinismo universale oppure di uno dei determinismi locali (da quello neurofisiologico a quello genetico) non è questione che interessi specificamente chi studia la questione della libertà.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento