Questa definizione, si noti, non implica che gli esseri umani — o qualunque altra entità epistemicamente limitata — siano in linea di principio in grado di formulare una ‹teoria› deterministica dell’universo che permetta di prevedere tutti gli eventi futuri. La definizione implica piuttosto che nulla sfugge al determinismo della legalità naturale [34].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[34]. Talora, come accennato, la tesi deterministica è declinata in senso epistemologico, come la possibilità teorica di prevedere tutti gli eventi futuri sulla base della conoscenza dello stato dell’universo ad un certo istante e dell’insieme delle leggi di natura (cfr., ad esempio, Ayer 1954, p. 53, e Popper 1982, p. 36; l’origine di questa idea è in Laplace 1812, su cui si veda Israel 1998). Tale definizione adombra la possibilità di un agente dalle straordinarie capacità epistemiche che incombe su di noi (in ‹questo› senso, il determinismo causale potrebbe evocare la minaccia rappresentata per la libertà dalla preveggenza divina). Tuttavia questa definizione non è accurata: come detto, il determinismo è una tesi primariamente ‹ontologica›, non epistemologica; e tale tesi potrebbe essere vera anche se fosse falsa la tesi di Ayer e Popper che lega il determinismo alla conoscibilità in linea di principio — ad esempio a causa dell’imprevedibilità dei fenomeni caotici, che secondo molti hanno carattere deterministico (cfr. Earman 1986, pp. 8-10, e Dorato 1995, cap. 6). Inoltre, una vasta tradizione (iniziata da Agostino) ha fornito interessanti argomenti per pensare che quando il determinismo è declinato in senso epistemologico, esso non rappresenta una vera minaccia per la libertà.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento