Nella letteratura sul libero arbitrio (e non soltanto in quella divulgativa) è comune imbattersi in un errore che è bene prevenire. Questo errore può essere sintetizzato in uno slogan: «La scienza ha ormai provato che il mondo è indeterministico; dunque il mistero della libertà è ormai risolto».
Nelle linee generali, l’argomento sotteso allo slogan si sviluppa in questi termini:
È innegabile che, dal punto di vista ‹storico›, il problema del libero arbitrio abbia grande rilievo: fino a quando è stato ragionevole pensare che il determinismo causale fosse un’opzione scientificamente accettabile — se non indiscutibile —, era legittimo temere che la libertà umana fosse una mera illusione. Ormai, tuttavia, di quel problema non ha più senso discutere: come dimostra la meccanica quantistica, infatti, l’indeterminismo è oggi accettato perfino all’interno della fisica (scienza che per secoli ha rappresentato il bastione del determinismo). Possiamo, dunque, concludere che il problema della libertà è stato risolto empiricamente, dal progresso della scienza. E sarebbe ora che anche i filosofi — sempre in ritardo nel comprendere il senso delle acquisizioni scientifiche — se ne rendessero conto [37].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[37]. Per versioni sofisticate di questo argomento, cfr. Compton (1935), Eccles (1994), Penrose (1994).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento