Salto nel vuoto • Colloquio… (d2-3)

  •  B e l l o c c h i o  (1 9 8 0)  •  C o l l o q u i o  c o n  M a r c o  B e l l o c c h i o  •

•  In effetti, questi movimenti femminili, intrecciati con la figura complice della domestica, si sentono. Rompono il meccanismo claustrofobico.

Nella penombra costante dell’appartamento, gli unici punti di luce vengono da fuori. Questa specie di sepolcro è circondato di luce. Ha delle fessure, ha delle finestre. Non voglio mettermi tatticamente dalla parte delle donne. Però, l’“irritazione” di una parte del pubblico tradisce la volontà di annullare certi contenuti che sono nel film.


•  C’è stato un influsso, nella definizione del tema, nell’atmosfera chiusa, ambigua, di ‹Fratelli› di Samonà?

Al libro di Samonà, che è molto bello, ci sono arrivato quando il soggetto era già scritto. Poi, mi rammentava di più la mia esperienza. C’è il grosso tema della fraternità, questa condanna naturale che, se non si ha la forza di liberarsene, è, più della coppia, una specie di prigionia per tutta la vita. È la chiave del mio stesso interesse per Pascoli, questo vivere per le sorelle, questo ricostruire disperatamente, dopo le disgrazie, dopo le bufere, una casa, una famiglia; e in questo, sciupare la propria vita.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authr_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ authr_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ authr_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  B e l l o c c h i o,  ‹S a l t o  n e l  v u o t o›,  U n i v.  e c o n.  F e l t r i n e l l i,  1 9 8 0.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento