Un’altra ipotesi è che la coppia amore e violenza abbia a che fare con tutti i dualismi che conosciamo — natura e storia, individuo e società, ecc. —, e prima di tutto con quello che ha diviso, come poli opposti e complementari, il maschile e il femminile.
L’“enigma della guerra”, di cui parla Einstein nel carteggio con Freud del 1932, l’“enigma del sesso” su cui va a urtare la ricerca psicanalitica, l’“enigma del dualismo” che Otto Weininger mette al centro del pensiero filosofico occidentale, e, si potrebbe aggiungere, l’“enigma della storia” di Marx, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, rivelano parentele inequivocabili, se solo si scosta il velo di misteriosità che li ha fatti precipitare in una natura immobile e sconosciuta.
_____________◊ authp_L_e_a_M_e_l_a_n_d_r_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_L_M_e_l_a_n_d_r_i
◊ authp_M_e_l_a_n_d_r_i
◊ press_art, presshdr_L_i_b_e_r_a_z_i_o_n_e
◊ yauth_2_0_0_5, yedit_2_0_0_5
◊ lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento