Davidson ha battezzato la sua fortunata versione della teoria dell’identità delle occorrenze «monismo anomalo». Tale nome deriva dal fatto che la concezione davidsoniana coniuga due tesi. La prima tesi è il ‹monismo ontologico fisicalistico›, secondo il quale in linea di principio tutte le entità e tutti gli eventi possono essere descritti nei termini della fisica e tutte le relazioni causali esemplificano leggi fisiche, ossia leggi che sono «tanto deterministiche quanto se ne possono trovare in natura» [62]. Da questo punto di vista, allora, nessuna relazione di causa ed effetto può sfuggire alla rete nomologica della necessità fisica; anzi, una relazione causale è tale solo se in linea di principio esemplifica una legge della fisica. La seconda tesi del monismo anomalo è l’irriducibilità del mentale rispetto al sistema nomologico delle scienze naturali: quando gli eventi sono descritti in termini mentalistici, dunque, non c’è modo di ricondurli a leggi [63].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[62]. Davidson (1992, p. 8).
[63]. L’argomento offerto da Davidson per sostenere l’anomalia del mentale è uno dei più complessi e dibattuti nella filosofia analitica contemporanea. In breve, l’idea è che il mentale ha carattere ‹olistico›, nel senso che le condizioni di identità del contenuto intenzionale di ogni evento mentale dipendono dalla posizione che tale evento occupa all’interno di una rete mediante la quale esso è connesso a una molteplicità di altri eventi mentali; tale rete è definita ‹essenzialmente› da principi normativi di carattere razionale [???]. Una tale organizzazione non trova un analogo nel mondo dei concetti delle scienze naturali; in tal modo tra i due ambiti non c’è possibilità di riduzione nomica. Per una discussione di questo tema, cfr. De Caro (1998a, cap. 3).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento