Non avrai… • 1. Critica della violenza religiosa (4)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  1.  C r i t i c a  d e l l a  v i o l e n z a  r e l i g i o s a  • 

La violenza provocata dall’ira si manifesta come vendetta; la violenza provocata dalla paura come legittima difesa o «attacco preventivo»; la violenza causata dall’avidità si fregia del concetto di «diritto» del più forte, la cui origine si potrebbe far risalire all’episodio del dialogo degli abitanti dell’isola di Melo nella ‹Guerra del Peloponneso› di Tucidide. Tutte e tre sono forme di violenza bruta.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento