L’ipotesi suggestiva che le donne siano state le prime artiste è stata proposta dallo psichiatra Massimo Fagioli che nel 2006 scriveva:
L’ha detto Caravaggio, l’hanno detto gli artisti delle grotte di Latmos e di Porto Badisco, ma non hanno scritto nulla: forse erano donne perché il maschio andava fuori a caccia. C’era un irrazionale silenzioso o fatto soltanto da lamenti e mugolii. Poi accadde che il maschio divenne razionale e parlò il linguaggio articolato e scrisse come gli etruschi e gli egiziani e lasciò le donne nella caverna: furono escluse dalle relazioni sociali e rimasero con il linguaggio muto della fantasia… e con la depressione [10].
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[10]. M. Fagioli, ‹Left 2006›, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2009, p. 216.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento