Non avrai… • 2. Non avrai altro Dio (9)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  2.  N o n  a v r a i  a l t r o  D i o  • 

Sullo sfondo di questa ricostruzione scientifica dei processi storici ancor più sorprendente appare la rappresentazione completamente diversa che ne dà la Bibbia. Nella sua ricostruzione della memoria tale rappresentazione colloca il monoteismo puro o maturo non alla fine di un lungo sviluppo bensì, in tutta chiarezza ed evidenza, al suo inizio, che essa pone al momento della rivelazione sul Sinai, cioè il momento della consegna della Torah a Mosè. Dal punto di vista storico questa ricostruzione è senz’altro «falsa», mentre è allo stesso tempo semanticamente corretta, nel senso che coglie il carattere rivoluzionario e antagonista di questa nuova forma di religione la quale, sottolineando il legame esclusivo con un solo Dio, si presenta come un fenomeno del tutto nuovo, rivoluzionario e non evolutivo rispetto alle religioni maggiori e ai loro dèi. La consegna della Torah non si colloca alla fine di un processo di sviluppo, ma segna una cesura radicale con quanto accaduto prima. Nella ricostruzione interna della memoria il monoteismo non ha alcun «precedente» nella preistoria politeistica del «paganesimo ebraico», ma si contrappone a quest’ultimo in modo netto.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento