Non avrai… • 3. Trauma e rimozione… (11)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  3.  … L a  d i a g n o s i  d i  F r e u d  • 

Nel monoteismo il ricordo ritorna al padre originario dell’orda primigenia, ucciso e tuttavia subito idolatrato come totem, e con ciò ritorna anche, nella forma sublimata della «religione del padre», anche la violenza paterna che richiede obbedienza e amore assoluti, e in segno di questi la circoncisione, un simbolo appena velato della castrazione originaria [12]. La violenza liberata da questo ritorno del rimosso si ripercuote all’interno sopraffacendo il pensiero logico, la cui «costrizione» è messa fuori gioco dalla costrizione più forte che la nuova religione impone.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[12]. Per il significato della circoncisione nella semantica monoteista della violenza e del peccato vedi F. Maciejewski, ‹Psychoanalytisches Archiv und jüdisches Gedächtnis. Freud, Beschneidung und Monotheismus›, Wien, Passagen-Verlag, 2002.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento