Attacco… • 1.4. Gli artisti moderni hanno intuito più degli studiosi (1)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Come abbiamo visto fin qui — seppur per rapidi cenni — molte sono le concezioni dell’arte preistorica che si sono susseguite nelle varie epoche, a partire dall’idea che fosse un’attività puramente ornamentale, resa possibile da un ambiente tranquillo in cui abbondavano risorse per la sopravvivenza (una sorta di improbabile giardino dell’Eden), fino a quella dell’arte per l’arte, come ‹carpe diem› in un ambiente avverso. Interpretazioni magico-venatorie, totemiche, simbolico-sacrificali hanno tentato di sondare i segreti delle prime linee tracciate da ‹Homo sapiens›, in un’alternanza di prospettive in cui ciascun ricercatore vedeva il passato attraverso la lente, più o meno deformante, della propria concezione dell’uomo. Le ricerche scientifiche, nel frattempo, hanno sondato in modo sistematico i reperti, i contesti archeologici e si sono inoltrate in comparazioni etnografiche con i cosiddetti ‘selvaggi’ moderni, studiando gli aspetti strutturali della cosmologia preistorica così come traspare dalle grotte e dai reperti ‹en plein air›.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento