Non avrai… • 1. Critica della violenza religiosa (5)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  1.  C r i t i c a  d e l l a  v i o l e n z a  r e l i g i o s a  • 

In alternativa alla violenza bruta si pone il secondo tipo di violenza, che Benjamin definisce «mitica»: la ‹violenza giuridica›, che fonda gli stati e stabilisce la legge. La violenza giuridica è una specie di antiviolenza, una violenza che serve a eliminare la violenza bruta e nella quale, a differenza di quest’ultima, si distingue fra torti e ragioni. Lo scopo della violenza giuridica è la creazione di una sfera di diritto che escluda la violenza bruta, e all’interno della quale vale la regola seguente: la violenza non deve mai applicarsi per i propri interessi e finalità. Gli interessi personali si possono perseguire esclusivamente con «mezzi legali». La violenza senza diritto viene criminalizzata ma, affinché ciò accada, il diritto deve allearsi alla violenza. Il diritto senza violenza sarebbe inefficace dal momento che le leggi devono entrare in «vigore», un vigore o forza che si basa sulla minaccia credibile di sanzioni. Il vantaggio della violenza giuridica è la sua virtualizzazione. La violenza bruta conosce soltanto l’attualità, la violenza del diritto conosce invece anche la virtualità, ma solo se viene efficacemente applicata in caso di trasgressione. Mentre la violenza bruta viene sempre applicata per scopi personali, la violenza giuridica viene invece esercitata in funzione dell’accusatore, risultando così separata dalla base affettiva della violenza stessa. Giudici e boia non devono cadere preda dell’ira per emettere ed eseguire una sentenza. La teoria di Benjamin e le discussioni che ne derivano trattano esclusivamente queste due forme di violenza. La distinzione di Benjamin tra violenza mitica e violenza divina può essere definita solo come mistificazione.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento