Attacco… • 5. All’origine dell’arte. Intervista allo psichiatra… (5…)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  5.  … M a s s i m o  F a g i o l i  •

Plinio regalava la nascita del ritratto in pittura a una fanciulla e parlava di alcune pittrici, ma non abbiamo riscontri. Per trovare pittrici documentate nella storia dell’arte occidentale bisognerà aspettare migliaia di anni. In Italia solo a partire dalla fine del Cinquecento e nel Seicento incontriamo Artemisia Gentileschi, Rosalba Carriera e alcune altre. Perché?

C’è un discorso da fare, in particolare su quando c’è stata una separazione fra maschio e femmina. Inizialmente c’era solo la lotta per la sopravvivenza. A un certo punto c’è stata una divisione fra i sessi, una scissione. ‹Naledi› fa la scultura. Ecco, mi viene un’idea, ma che lì ci sia dietro il fatto che la donna fa sculture straordinarie perché fa i bambini? L’ho rappresentato con la ‹Scultura blu›: il maschio come ha reagito di fronte a questa creatività della donna? Che sia impazzito? Lui fa le statue, che magari poi sono andate perse, sono state frantumate. Ma la donna fa i bambini. Lì deve essere emerso qualcosa, perché non conoscevano la gravidanza naturale, lo spermatozoo che feconda l’ovulo ecc.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• Scultura_blu (‹Scultura blu›)

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento