Attacco… • 1.5. Un campo ancora aperto a nuove scoperte (1)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Mentre scriviamo, nuove rilevazioni al radiocarbonio, e non solo, potrebbero mettere in crisi l’idea eurocentrica dell’Europa culla dell’arte. Da altri continenti potrebbero venire nuove scoperte. Oggi conosciamo esemplari di arte rupestre anteriori alla fine dell’ultima glaciazione in Africa, Asia e soprattutto Australia. Tuttavia, gran parte dell’arte parietale in grotta appare concentrata nell’Ovest dell’Europa. Qui le grotte sono state sigillate da pietrisco e detriti alla fine dell’ultima glaciazione, per cui all’interno si sono mantenute condizioni stabili di temperatura e umidità. Altrove l’arte parietale in grotta è andata quasi completamente distrutta, a causa di fenomeni crioclastici e dell’esfoliazione delle rocce.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento