Attacco… • 1.5. Un campo ancora aperto a nuove scoperte (4)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Ogni immagine nelle grotte di Lascaux esprime un senso che va al di là della forma. «Quelle espressioni artistiche significavano qualcosa di molto più profondo rispetto a ciò che siamo in grado di rilevare oggi direttamente», afferma Tattersall [23]. Con la forza di un linguaggio per immagini, gli artisti del Paleolitico riuscivano a esprimere valori universali. «E questa è una delle ragioni per cui l’arte preistorica risuona dentro di noi e ci coinvolge. Per quanto l’arte abbia conosciuto differenze infinite, per quanto la cultura abbia attraversato fasi di espressione diverse nei millenni, è una cosa che unisce tutti gli esseri umani a qualsiasi epoca appartengano. E che ci distingue dagli animali», conclude l’antropologo offrendo un’ottima chiusa alla nostra intervista. Tuttavia di fronte a questa cultura che si è sviluppata per più di 30.000 anni e ha lasciato tracce di grande sensibilità estetica, tantissime sono le domande che restano aperte.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[23]. Quando però Ian Tattersall cerca di spiegare perché i ‹Sapiens› abbiano questa capacità di immaginare e di fare arte scrive che queste potenzialità sono rimaste in sonno fin quando è intervenuto l’impulso di uno stimolo culturale ovvero l’invenzione del linguaggio, come attività simbolica per eccellenza. Così commenta lo psichiatra Massimo Fagioli: «Ed io pensai allo ‘stimolo naturale’, la luce che giunge alla sostanza cerebrale. Non so quale possa essere ‘lo stimolo culturale’ oltre la mamma ed il maestro che insegnano a parlare al bambino. E viene la domanda: chi ha insegnato al maestro a parlare? Ecco la razionalità, che non più credente nella fiammella dello Spirito Santo, cade nel vuoto di non riuscire a pensare all’origine di se stessa» (‹Left 2013›, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2016, p. 132).

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• Ian_Tattersall (Ian Tattersall)ⁿ
• Massimo_Fagioli (Massimo Fagioli)ⁿ

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento