Attacco… • 1.4. Gli artisti moderni hanno intuito più degli studiosi (7)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

«Dopo Altamira solo decadenza», si narra abbia detto Picasso. Sappiamo per certo che decise di visitare le grotte dopo aver visto i rilievi dell’abate Breuil. Ed è innegabile che la sua arte sia stata molto influenzata dalle pitture rupestri, oltre che dalla scultura ‘negra’ e dalla scultura spagnola arcaica. Basta pensare alle sue serie di tori via via sempre più ridotti all’essenziale, fino a diventare sola linea, segno inciso, graffito, acquisendo maggiore intensità con l’affievolirsi della analogia realistica. Addirittura è stato rilevato che il disegno ‹Dora e il minotauro› mostra una somiglianza sorprendente con un brano di arte rupestre che Picasso, certo, non poté vedere, ovvero lo stregone scoperto nel 1994 nella grotta Chauvet. Ma anche senza ricorrere a suggestive congetture possiamo cogliere un’assonanza evidente fra il modo di tratteggiare figure con linee molto nette, marcate, tipicamente picassiane e quello degli artisti del Paleolitico, in particolare proprio nelle grotte di Altamira. Parimenti la compresenza di molteplici piani ne ‹Les Demoiselles d’Avignon› sembra richiamare il forte senso estetico dello spazio che denota la disposizione di cavalli, mammut, uri, orsi, lupi, bisonti e immaginari liocorni, in composizioni addensate che a Lascaux si offrono a una molteplicità di punti di vista. Sulle aspre pareti di quelle grotte i Magdaleniani, ovvero i Cro-Magnon che vivevano in Europa tra 8 e 11.000 anni fa, seppero creare vivide pitture e incisioni che tengono conto della distanza dall’osservatore e del suo spostamento nello spazio intorno all’opera.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento