Attacco… • 1.4. Gli artisti moderni hanno intuito più degli studiosi (14)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Nel 1947 Jackson Pollock paragonava il ‘dripping’ alle tecniche degli indiani dell’Ovest alludendo alle pitture di sabbia che i Navajo realizzavano per terra durante danze rituali e alle quali attribuivano una funzione magico-curativa. Con esse credevano di mettere in contatto segni e forze evocate. Tralasciando la lettura archetipica che, dopo essere entrato in analisi junghiana, Pollock sovrapponeva ideologicamente a tutto questo, qui preme sottolineare che proprio attraverso il rapporto con l’arte indiana primitiva l’inventore dell’Action painting superò la necessità di ricorrere a forme pittoriche riconoscibili. Mettendo al centro l’immediatezza irriflessa del gesto artistico, si avviò sulla strada di una nuova pittura astratta come tentativo di ricreazione degli albori della propria creatività, della propria nascita. Quei rari momenti di libertà espressiva, purtroppo, furono seguiti da forti conflitti interni, via via più laceranti, con il successo, le pressioni dei committenti e i tentativi di manipolazione di cui si sentiva oggetto. Ma al di là del caso Pollock, su cui avremo modo di tornare nell’ultima parte del libro, va evidenziato che l’informale (sulla scia dell’arte astratta europea, da Kandinskij a Malevič, e più ancora la ricerca di Picasso, di Matisse, Modì e altri) era un tentativo di avviare una ricerca sulla realtà non cosciente, sperimentando un linguaggio espressivo diverso da quello razionale, freddo, della veglia. Ciò che avvicina l’Informale (o Espressionismo astratto, secondo la dizione americana) all’arte preistorica è un nucleo generatore comune: la fantasia, un universale antropologico che si afferma oltre ogni condizionamento e particolarismo storico.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento