• L’Occidente ha sviluppato in modo particolare l’arte del ritratto, come ricerca sul volto. Leonardo si proponeva di rappresentare «i moti dell’animo», Velázquez, Rembrandt, Goya riescono quasi a farci sentire la realtà interna dei soggetti rappresentati, il movimento degli affetti e del pensiero. Una svolta si ha poi negli anni Dieci del Novecento, quando la pittura diventa ricerca sull’irrazionale abbandonando la ‹mimesis›?
La grande svolta è di Picasso. Lui più che Braque. Picasso comincia a dire che la rappresentazione della percezione cosciente, il ricordo cosciente, non è la verità. La storia della ‹Gioconda› si riproduce nel ritratto di Gertrude Stein. Il volto della scrittrice americana omosessuale appare come di pietra nel ritratto di Picasso… La ‹Gioconda› ha scatenato molti pensieri e quesiti, se è un uomo o una donna, se lì c’è il suo ritratto, che è la non definizione assoluta. Lo vuoi mettere insieme alla fotografia di Stefano D’Amadio scattata a ottobre 2015 e pubblicata su “Left”?
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• Gertrude_Stein (Gertrude Stein)
• Stefano_D_Amadio (Stefano D’Amadio)
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento