Attacco… • 1.5. Un campo ancora aperto a nuove scoperte (2)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

È nell’Europa occidentale che possiamo studiare a fondo l’arte paleolitica, per l’abbondanza della documentazione. Anche se l’accesso è precluso o fortemente limitato, come ad Altamira, dove per la divulgazione scientifica e la didattica è stata riprodotta, con materiali in larga parte naturali, una nuova caverna identica all’originale. Così si è cercato di correre al riparo dopo che negli anni Sessanta del Novecento sono diventati evidenti gli immani danni che stava producendo l’impatto del turismo di massa. Lo stesso è accaduto a Lascaux, dove dal 1963 le grotte non sono più visitabili. La ‘Cappella Sistina del Paleolitico’ fu chiusa al pubblico per tentare di rimediare ai guasti provocati da migliaia di visitatori che in vent’anni, con la loro semplice presenza e il respiro, avevano irrimediabilmente alterato il microclima di questa straordinaria grotta dipinta. Uno sciagurato impianto di refrigerazione ha completato il danno e le pitture si sono ricoperte di muffe. Tanto che l’Unesco ha più volte minacciato di inserire Lascaux nella lista dei beni patrimonio dell’umanità a rischio di sopravvivenza.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento