Attacco… • 1. La bellezza negata dell’arte paleolitica (1-2…)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Il primo oggetto artistico, secondo l’etologo e antropologo Desmond Morris, è una pietra con pochi segni incisi che può sembrare un volto. Si tratta del ‘Makapansgat pebble’ [1] ed è stato trovato nel 1925 in una regione settentrionale dell’attuale Repubblica Sudafricana. Risale a circa tre milioni di anni fa. Si pensa sia opera di un australopiteco africano.

Nel 2008 un team dell’Università di Witwatersrand ha trovato rudimentali testimonianze artistiche nella caverna di Blombos in Sudafrica. Risalgono a 77.000 anni fa e i ricercatori di Johannesburg, autori della scoperta, suggeriscono che si debba far partire da lì la storia dell’arte [2]. Ma le scoperte che potremmo citare potrebbero essere molte altre. Parlando di tempi così lontani, indubbiamente, è difficile dire con certezza quando sia nata l’arte. La discussione scientifica è ancora aperta. In attesa di nuove, sempre possibili scoperte, possiamo solo riportare ciò che oggi dicono i maggiori paleoantropologi, ovvero che l’‘esplosione creativa’ di ‹Homo sapiens› avvenne nel Paleolitico superiore, tra 45.000 e 34.000 anni fa [3].   [⇒]

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[1]. D. Morris, ‹La scimmia artistica. L’evoluzione dell’arte nella storia dell’uomo›, Rizzoli, Milano 2014, pp. 62 sgg.

[2]. A Blombos sono state trovate forme geometriche su frammenti di roccia ocra. Sarebbero il primo esempio di incisione con motivi ornamentali.

[3]. Cfr. L.L. Cavalli Sforza, T. Pievani, ‹Homo sapiens›, Codice Edizioni, Torino 2012, e poi in edizione ampliata 2016.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento