Attacco… • 5. All’origine dell’arte. Intervista allo psichiatra… (4)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  5.  … M a s s i m o  F a g i o l i  •

Leonardo ne parla nel ‹Trattato sulla pittura›?

Sì ma non ha la minima idea che la linea è fatta dalla mano dell’uomo. Lo dirà nell’Illuminismo il matematico Pietro Longhi. Leonardo viene prima, ovviamente, ma non è uno stupido qualsiasi come Longhi. La linea non esiste in natura. L’ombra non può avere la linea. Perché l’ombra non è fatta dalla mano dell’uomo. L’ombra è un fenomeno meccanico, naturale, di ostacolo dei raggi luminosi. Quindi, certo, ci sarà stata l’idea nuova, ma l’idea nuova è complessa per quanto riguarda la pittura. Cosa avranno combinato 70.000 anni fa? Per fare i colori, avranno triturato le pietre? Come avranno fatto la polvere? Difficile dire. C’è tutto un lavoro complesso, che non è razionale. Ecco il punto. Nella storia, infatti, vediamo che Leonardo è irrazionale. Il grande genio non sapeva l’aritmetica più elementare. Viene fuori che non è la coscienza razionale a fare l’arte. Come? È un interrogativo che ancora ci poniamo. Come Einstein nella storia è riuscito a fare tutte quelle cose? Eppure nella storia è unico riguardo a certe scoperte.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• Pietro_Longhi (Pietro Longhi)

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento