Dando uno sguardo al passato, purtroppo constatiamo che una lunghissima serie di ritrovamenti di arte preistorica è stata duramente attaccata da credenti che non accettano che la creatività sia un fatto umano. Anche il coraggioso abate Henri Breuil (1877-1961), al quale dobbiamo l’esplorazione di 73 caverne in Spagna, Francia e Italia, e suggestive copie a mano delle pitture rupestri, in quanto uomo del clero finì per darne una lettura in chiave religiosa. Senza averne le prove. Ancora oggi l’ipotesi che l’arte rupestre del Paleolitico fosse espressione di un rito religioso non è basata su prove incontrovertibili e non è stata mai dimostrata in modo certo e definitivo. Ben evidente è invece il fatto che a tentare di fermare la ricerca sull’arte paleolitica hanno contribuito in tanti nel corso della storia; perfino illuministi guidati da una razionalità efficiente e pragmatica, evidentemente del tutto incapaci di cogliere il senso di quelle immagini ‘inutili’ e irrazionali che campeggiano nelle caverne. [⇒]
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento