[⇐] La sua posizione è descritta con incomparabile precisione in una lettera del 6 gennaio 1935 a Lou Andreas-Salomé:
Parte dal mio domandarmi che cosa abbia realmente costituito il carattere dell’ebreo, e giunge a concludere che l’ebreo è una creazione dell’uomo Mosè. Chi fu questo Mosè, e qual è stata la sua influenza? A questi interrogativi si è data risposta in una specie di romanzo storico. Mosè non era ebreo, bensì un nobile egiziano, alto dignitario, sacerdote, forse un principe della dinastia reale, uno zelante seguace della fede monoteistica che il faraone Amenofi IV impose intorno al 1350 a.C. come religione di Stato. Allorché, alla morte del faraone, questa nuova religione venne abolita e la diciottesima dinastia si estinse, quell’uomo ambizioso mosso da così grandi mire aveva perduto tutte le sue speranze e decise di lasciare la patria per crearsi un nuovo popolo, che egli volle educare alla grandiosa religione del suo maestro. Egli si abbassò a scegliere la tribù semitica che dall’epoca degli hyksos era ancora rimasta nel paese, si pose alla sua testa, dall’asservimento la condusse alla libertà, le diede una religione, quella spiritualizzata di Atòn e introdusse, quale espressione di consacrazione e mezzo per distinguersi, la circoncisione che era costume segreto presso gli egizi e solo presso di loro. Ciò che gli ebrei in seguito vantavano del loro dio, e cioè che egli li avesse eletti come suo popolo e liberati dall’Egitto, fu vero, alla lettera, per Mosè. Con l’elezione e il dono della nuova religione, egli creò l’ebreo.
__________◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] J. A s s m a n n, ‹N o n a v r a i a l t r o d i o› (2 0 0 6), i l M u l i n o, 2 0 0 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento