Non avrai… • 3. Trauma e rimozione… (13)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  3.  … L a  d i a g n o s i  d i  F r e u d  • 

Il rifiuto delle immagini e soltanto quello schiude l’ingresso al regno dello spirito: il «trionfo della spiritualità». Freud intese il secondo comandamento come la proclamazione per eccellenza dell’invisibilità e della non raffigurabilità per immagini di Dio. Come il motto: «Dove c’era l’Es deve subentrare l’Io» definisce lo sviluppo personale dell’individuo, così il comandamento di «posporre la percezione sensoria alla rappresentazione cosiddetta astratta» definisce lo sviluppo dell’umanità, in cui il monoteismo, con la sua proibizione di raffigurare Dio per immagini, rappresenta il passo decisivo su questa strada. Le «necessarie conseguenze psicologiche» della rinuncia pulsionale sono, secondo Freud, l’odio per la cultura (si vedano i suoi scritti ‹Il disagio della civiltà› e ‹Il futuro di un’illusione›), nonché l’aggressione. Era a queste fonti che si abbeverava l’ipotesi di Freud dell’assassinio di Mosè oppure, cosa che anche da sola sarebbe stata sufficiente per la sua argomentazione, il desiderio più volte espresso di eliminarlo.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento