[⇐] Data la situazione mondiale contemporanea non possiamo permetterci di chiudere gli occhi di fronte alla domanda se esista una relazione tra il concetto esclusivo di verità del monoteismo e il linguaggio della violenza, e se sia possibile analizzarla (per non dire curarla). Di fatto già Sigmund Freud, nel suo ultimo libro, fece per così dire stendere il monoteismo sul lettino dello psicanalista, sottoponendolo a un lavoro di elaborazione analitico-archeologica dei propri ricordi [3]. Allacciandomi a quel testo, vorrei sottoporre il linguaggio biblico della violenza, con tutto il rispetto e le dovute cautele, a una riflessione non certo teologica quanto piuttosto storico-scientifica. Per farlo mi ricollego a ciò che definisco «semantica culturale», un concetto che ho posto alla base del mio libro ‹Ägypten. Eine Sinnesgeschichte› [sic!] (Egitto. Una storia semantica) [4]. Per «semantica culturale» intendo le grandi narrazioni e le differenziazioni principali con cui una società si orienta nello spazio e nel tempo e che restano impresse nei miti fondatori, nei simboli, nelle immagini e nei testi letterari della propria tradizione. Le semantiche culturali mutano e si sovrappongono: non dobbiamo immaginarle come involucri monolitici e impermeabili. E tuttavia esse determinano in maniera decisiva e per lo più inconsapevole la vita, le azioni, il pensiero, la memoria e i progetti di coloro che vivono all’interno dei loro orizzonti. Anche il monoteismo rappresenta una semantica culturale di questo tipo, un paradigma semantico che si articola in grandi narrazioni e differenziazioni principali.
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[3]. S. Freud, ‹L’uomo Mosè e la religione monoteistica e altri scritti 1930-1938› (1939), in ‹Opere›, Torino, Bollati Boringhieri, 1967-1980, vol. XI.
[4]. J. Assmann, ‹Ägypten. Eine Sinnesgeschichte› [sic!], München, Hanser, 1996.
_____________In verità, il titolo è ‹Ägypten. Eine Sinngeschichte›.
ANNOTAZIONI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
__________◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] J. A s s m a n n, ‹N o n a v r a i a l t r o d i o› (2 0 0 6), i l M u l i n o, 2 0 0 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento