Qualcosa di analogo immaginiamo possa essere accaduto a Marcelino Sanz de Sautuola e a sua figlia, che nel 1868 scoprirono il soffitto dei bisonti di Altamira. All’epoca Maria aveva solo 8 anni e, proprio perché così piccola e minuta, era riuscita a infilarsi nel cunicolo che portava alla grotta. La bambina a un certo punto si mise a gridare «Toros, toros!», raccontò poi il padre, studioso dilettante, che l’aveva accompagnata. Alzando lo sguardo, d’un tratto, le erano comparsi davanti animali che parevano dipinti di fresco in colori vivi, rossi, gialli. Tratteggiati con pochi segni sintetici sprigionavano un’energia e un’espressività che gli animali in natura certamente non hanno. Proprio quella sensazione di immediatezza e di movimento, come se fossero cosa viva, qui e ora, mise in guardia gli intellettuali a cui Sanz de Sautuola aveva comunicato la scoperta, intuendo, per quanto non avesse gli strumenti per dimostrarlo, che quei graffiti risalivano alla preistoria più antica. «Non è possibile», risposero piccati i credenti nel mito della creazione che, secondo la Bibbia, sarebbe avvenuta una manciata di millenni fa. «Non è possibile», dissero anche i moderni evoluzionisti, non ammettendo che la mente, la vita emotiva e la capacità di rappresentazione simbolica dei ‹Sapiens› potessero essere già così sviluppate. Il risultato fu che Marcelino Sanz de Sautuola fu accusato di truffa e di aver commissionato a pittori moderni vivaci rappresentazioni faunistiche e quelle figure immaginarie metà uomo e metà animale che, insieme a simbologie astratte, popolano la scenografica grotta di Altamira.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento