Attacco… • 1.5. Un campo ancora aperto a nuove scoperte (3…)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Mentre team di esperti sono impegnati in delicate operazioni di restauro, l’assoluta necessità di tutela non poteva non andare di pari passo con un’esigenza di conoscenza e di informazione. Da qui è nata l’iniziativa ‘Lascaux in 3D’, che cerca di ricreare l’immersione nelle atmosfere silenziose della grotta e il gioco di luci e ombre delle torce che gli artisti della preistoria usavano per illuminare le pareti su cui campeggiano animali e segni astratti. Tori, bisonti, uri giganteschi, ma anche eleganti cavalli, come la cosiddetta coppia di ‘cavalli cinesi’ essenziali nella forma e quasi stilizzati. E poi animali immaginifici come liocorni, frutto della fantasia di donne e uomini che dipinsero Lascaux sfruttandone l’andamento parietale, per determinare effetti prospettici con una piena padronanza dello spazio. Accanto a queste rappresentazioni di animali, più o meno realistiche, nel pozzo di Lascaux compare un’immagine misteriosa di essere umano, la sagoma di un ‘uomo-uccello’ che si scontra con un bisonte impetuoso, una scena sulla quale è stato scritto moltissimo senza che — come spesso accade con l’arte del Paleolitico superiore — sia stata raggiunta una lettura certa.   [⇒]

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento