Attacco… • 1.1. La cecità di religiosi e positivisti (9-10)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o …  •  1.  … d e l l’ a r t e  p a l e o l i t i c a  •

Oggi quella affascinante ipotesi trova riscontri in nuovi filoni di studi antropologici ed etnologici. Nel 2013 l’americano Dean R. Snow [11], professore emerito della Pennsylvania State University, ha analizzato le contro-impronte di mani lasciate sulle pareti di otto grotte francesi e spagnole, dimostrando che circa tre quarti delle impronte sono di mani femminili.

Queste e altre analoghe prove documentali mancavano del tutto nell’Ottocento spagnolo, quando Sanz de Sautuola fu accusato di essere l’autore di una beffa ben orchestrata da parte di scienziati positivisti e religiosi cattolici, che curiosamente concordavano — pur con differenti motivazioni — nel ritenere che dei ‘primitivi trogloditi’ non potevano osare e concepire tanta bellezza. Solo nel 1902 Émile Cartailhac ritirò la sua infamante accusa, ammettendo l’esistenza dell’arte paleolitica. Marcelino Sanz de Sautuola morì il 2 giugno 1888 senza riuscire a vedere riconosciuta la propria sensazionale scoperta.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[11]. Cfr. V. Hughes, ‹Were the First Artists Mostly Women?›, in “National Geographic”, 9 ottobre 2013.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento