Copernico • 2. La formazione… e la Scuola di Cracovia (11)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

È un quadro congetturale, ma assai verosimile, in cui incontriamo molti nomi, già ricordati, di allievi di Alberto da Brudzewo, e che va integrato con altri corsi che Copernico dovette (come per l’aritmetica e la prospettiva) o potette seguire (come quelli di grammatica, poetica e retorica). E va anche ammesso ch’egli abbia ascoltato corsi più propriamente filosofici, quelli cioè incentrati sulla lettura e il commento degli scritti aristotelici. Anche se, contrariamente a ciò che dice una lunga tradizione agiografica, Copernico non poté essere «allievo» di Alberto da Brudzewo in astronomia, poiché — come s’è visto — Alberto aveva cessato di insegnare discipline astronomiche proprio nell’anno dell’arrivo a Cracovia di Copernico, questi ebbe tuttavia la possibilità di seguirlo e conoscerlo in occasione dei suoi corsi aristotelici. La buona conoscenza che Copernico mostra nel suo capolavoro del ‹De caelo› di Aristotele rende probabile che essa risalga agli anni cracoviensi e, in particolare, al corso tenuto da Alberto nel semestre estivo del 1493 [45]. Analogamente, egli può aver ascoltato le lezioni aristoteliche di Giovanni da Głogów e alcuni dei dodici corsi che, nel quadriennio ’91-’95, furono tenuti sulla metafisica di Aristotele.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[45]. Cfr. A. Birkenmajer, ‹Études› cit., p. 623.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento