Attacco all’arte… • Introduzione (…17a)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  A t t a c c o  a l l’ a r t e  •  I n t r o d u z i o n e  •

[⇐]   Il senso della ricerca di Massimo Fagioli, le sue rivoluzionarie scoperte, invitano a rileggere la storia dell’arte in modo nuovo, offrendo al critico d’arte parole preziosissime come idea-immagine (‹Vorstellung›), memoria-fantasia, ricreazione, e distinzioni illuminanti, come quella tra capacità di immaginare che compare alla nascita, e fantasia che implica il movimento del corpo, tra immagine e figura cosciente, tra ricordo cosciente e memoria, tra fantasia e fantasticheria, tra genialità e creatività… e molto altro… parole che qui enunciamo soltanto, come una cascata di diamanti su questo tavolo di riflessione sul quale vorremmo presto tornare in modo più approfondito. Ci limitiamo solo ad accennare al fatto che il metodo interpretativo di Fagioli, che è alla base della sua prassi terapeutica, ci invita a guardare con sguardo nuovo ai processi creativi e al fare artistico fin dalle sue prime manifestazioni. In quella dialettica fra irrazionale e razionale che sempre ritorna per quello scacco cui sempre si è andati incontro quando il ‹logos›, la dimensione dell’utile e del calcolabile legata troppo spesso all’universo maschile, ha preso il sopravvento sulla creatività e sulla fantasia, sulla possibilità di libera espressione totalmente altra rispetto all’alienazione dell’irrazionale che si esprime nella religiosità e nel sacro.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento