Copernico • 2. La formazione… e la Scuola di Cracovia (7)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Giovanni Schelling (o Schelynk) insegnò a Cracovia, ove aveva studiato, per circa quarant’anni (dal 1468 alla morte) ed ha lasciato un gran numero di scritti concernenti la grammatica, la logica, la filosofia, l’astronomia, ecc. Non si tratta di opere molto originali, essendo per lo più — come molti scritti medioevali — frutto di compilazioni, ma mostrano nell’autore una conoscenza enciclopedica del sapere del tempo. Una particolare attenzione egli dedicò all’astrologia, sia scrivendo numerosissimi pronostici, per lo più andati perduti, tanto in forma manoscritta quanto a stampa, che contribuirono notevolmente a diffondere in Germania la fama degli astrologi cracoviensi, sia componendo opere di teoria dell’astrologia, con chiara rilevanza astronomica: tra esse, due redazioni di un commento sull’uso del calendario astrologico del Regiomontano, una monografia sui mutamenti di tempo (‹Opusculum de mutatione aëris›), una sugli oroscopi (‹Introductorium in scientia nativitatum›) ed una sulla scelta dei giorni fasti (‹Tractatus de electionibus›). Di ancor più stretta importanza astronomica è il suo commento alle tavole astronomiche cracoviensi (‹Interpretatio tabularum resolutarum›).

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento