Barone·F • 6. Dal ‹Commentariolus› al ‹De Revolutionibus› (7)

  •  B a r o n e  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  ‹I n t r o d u z i o n e›  •

Ma non vorrei indulgere anch’io al vezzo di far di Copernico il “precursore” di qualcuno o di qualcosa. L’esempio ch’egli ci ha lasciato va oltre il campo della pura metodologia e concerne un ideale di vita che non è legato soltanto al suo tempo. Il coraggio intellettuale di andare contro corrente e il senso di responsabilità nel controllo rigoroso delle proprie teorie: ecco due valori perennemente vivi anche dopo cinquecent’anni. Guardare ad essi è importante, anche se non ci occupiamo di astronomia e non facciamo di professione gli scienziati: serve per non abbandonarsi pigramente ai “si dice” e non scambiare sconsideratamente per sapere oggettivo i sogni dell’utopia». Dopo più di quattro anni, mentre si è talvolta indotti a dubitare della saggezza dell’«uomo copernicano» che è nato dalla rivoluzione omonima, mi sembra ancora sempre più esemplare l’esempio di vita e di lavoro offertoci da chi a quella rivoluzione diede il nome.
Francesco Barone
Viareggio, 17 luglio 1977

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento