Copernico • 3. … astronomia matematica e cosmologia (3…)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

In realtà, all’origine, tanto il metodo delle sfere omocentriche quanto quello degli «eccentrici ed epicicli» (così si soleva indicare il procedimento tolemaico) erano entrambi strumenti di calcolo: e ciò risulta chiaramente dagli stessi testi copernicani, quando, nella lettera di dedica del ‹De Revolutionibus›, Copernico lamenta che gli astronomi tecnici (cioè i «matematici») non sono tra loro d’accordo, poiché «alcuni usano solo cerchi omocentrici, altri invece anche eccentrici ed epicicli» [71]. O, addirittura, come quando nel ‹Commentariolus[72] presenta il secondo procedimento come un miglioramento del primo. Infatti, il sistema delle sfere o cerchi omocentrici, nella mente del suo primo ideatore, Eudosso di Cnido (circa 408-355 a.C.), aveva una semplice funzione matematica: risolvere il problema del moto anomalo dei pianeti che fenomenicamente non appariva né circolare né uniforme. Mentre il ripresentarsi giornaliero delle costellazioni stellari all’osservatore, così come anche il sorgere e il tramonto del sole potevano essere spiegati ed anche calcolati immaginando che le stelle fisse assieme alla loro sfera a cui erano vincolate, grandissima e concentrica alla terra, si movessero uniformemente ogni giorno da est a ovest e che di tale moto partecipassero anche gli altri astri, più difficile era invece spiegare altri fenomeni celesti.   [⇒]

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[71]. ‹N. Copernici De Revolutionibus› cit., p. 4, r. 15-16.

[72]. N. Kopernikus, ‹Erster Entwurf› cit., p. 9.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento