Copernico • 4. La sintesi di astronomia e cosmologia (8…)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Partiamo dal rifiuto: è ben noto che si tratta del punto o del circolo equante, introdotto da Tolomeo per conservare il principio dell’uniformità dei moti celesti quando non bastava il calcolo delle posizioni mediante eccentrici ed epicicli. È complicato immaginare un modello cosmologico in cui l’eccentrico sia, ad esempio, un guscio sferico con uno spessore tale da permettere entro esso la rotazione e la rivoluzione di una o più sfere rappresentanti gli epicicli portanti il pianeta: è complicato ma possibile; mentre è invece impossibile dare realtà fisica ai cerchi equanti che sono mere finzioni matematiche per salvare in qualche modo l’uniformità dei moti celesti, quando questa non sia salvabile mediante il modello cosmologico. Che Copernico abbia sempre rifiutato l’introduzione dell’equante, rimproverandola a Tolomeo, è quindi un fatto oltremodo significante per l’orientamento qui in discussione. Già nel ‹Commentariolus[103] egli osservava che, nonostante la teoria degli eccentrici ed epicicli di Tolomeo corrispondesse ai dati numerici meglio che quella delle sfere omocentriche, «non parvam quoque habere dubitationem»: infatti, bisogna in essa immaginare «aequantes quosdam circulos», a causa dei quali il pianeta pare muoversi di moto uniforme né [sic!] sul suo deferente né [sic!] attorno al proprio centro. E per questo motivo «non satis absoluta videbatur huiusmodi speculatio, neque rationi satis concinna».   [⇒]

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[103]. ‹Erster Entwurf› cit., pp. 9-10.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento