[⇐] E Copernico non manca di avvertirci di ciò proprio le prime volte che nel suo lavoro parla delle due alternative dell’eccentrico e dell’epiciclo. Così nel capitolo 15 del libro III dopo aver sostenuto che si «produce sempre la stessa ineguaglianza dell’apparenza [cioè dell’apparente moto del sole] sia mediante un epiciclo su un omocentrico, sia mediante un circolo eccentrico eguale all’omocentrico, e per nulla essi differiscono tra loro, purché la distanza dei centri [dell’omocentrico e dell’eccentrico] sia eguale al raggio dell’epiciclo», si sente in obbligo di aggiungere: «quale dei due ci sia nel cielo (‹existat in caelo›) non è facile discernere» [112]. Riappare qui la convinzione di Copernico circa la limitatezza del nostro intelletto; ma traspare altrettanto la sua convinzione circa la realtà da attribuire agli enti matematici che permettono di «salvare le apparenze». Proprio il fatto che sia difficile per noi discernere quale struttura geometrica sia realizzata nei cieli, implica che almeno una delle strutture abbia tale realtà. È un’implicazione che Copernico stesso rende esplicita poco dopo, quando nel capitolo 20 dello stesso libro, ripete, di fronte all’equivalenza del sistema eccentrico e del sistema epiciclico per spiegare la seconda anomalia del moto apparente del sole dovuta allo spostamento degli apsidi, che, poiché «tanti procedimenti diversi portano allo stesso risultato numerico, non facilmente potrei dire quale realmente avvenga (‹quis locum habeat›), se non che quella costante coincidenza dei calcoli e dei fenomeni (‹numerorum ac apparentium perpetua consonantia›) spinge a credere che sia uno di essi» [113]. Siamo innanzi a una testimonianza decisiva dell’orientamento «realistico».
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[112]. ‹De Revolutionibus› cit., p. 155, r. 1-5.
[113]. 𝐼𝑏𝑖𝑑., p. 163, r. 11-14.
__________◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] F. B a r o n e (a c u r a d i), ‹O p e r e d i N i c o l a C o p e r n i c o›, U T E T, 1 9 7 9.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento