Copernico • 2. La formazione… e la Scuola di Cracovia (…14a)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

[⇐]   Nella seconda metà del secolo, poi, la Facoltà delle arti di Cracovia si aprì gradualmente ad altre correnti di pensiero, ma sempre con la caratteristica di una impostazione dell’organizzazione della conoscenza e delle scienze divergente dalla tradizione più ortodossa dell’aristotelismo. Molto dibattuta fu, ad esempio, la questione della natura (se teorica o pratica) della ricerca fisica, con i connessi problemi della sua dipendenza dalla ragione (‹ratio naturalis›), dalla fede e dall’autorità biblica, patristica o filosofica. «Per conseguenza, benché l’aspetto esteriore del ‹curriculum› delle arti continuasse, nel tardo secolo quindicesimo, ad apparire aristotelico, il suo contenuto andò progressivamente opponendosi all’autorità antica, accentuando il fatto che la ragione naturale poteva derivare di per sé i primi principi, proposizioni autoevidenti e principi dimostrabili matematicamente della filosofia della natura» [54]. Spicca in questo orientamento non-aristotelico il già citato Giovanni da Głogów sia nelle sue ‹Quaestiones in Physicam Aristotelis› sia nelle ‹Quaestiones disputatae super duodecim libros Metaphysicae Aristotelis›. In queste ultime, ad esempio, si trovano affermazioni come: «Il sole è il pianeta più degno, quindi anche la sua influenza è più nobile. … È più degno quel pianeta che regge tutti i moti dei pianeti, li dirige e li misura» [55].

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[54]. P.W. Knoll, ‹The Arts Faculty› cit., p. 151.

[55]. Cfr. M. Markowski, ‹Burydanizm w Polsce› cit., p. 238; riportato da E. Rybka, ‹On the Origin and Development› cit., p. 164.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento