Copernico • 5. Copernico e il Rinascimento (6)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Che dire allora dei temi ermetici del platonismo a cui alcuni interpreti hanno attribuito tanta importanza per la formazione del sistema eliostatico? Non intendo affatto negare, in generale, l’incidenza che la tradizione ermetica ha avuto sul platonismo rinascimentale e quindi anche sulla nascita della scienza moderna, anche se mi pare un caratteristico esempio di forzatura storiografica affermare, ad esempio, che il «nocciolo del movimento [neoplatonico della Rinascenza] fu ermetico, implicante una concezione del cosmo come un intreccio di forze magiche con cui l’uomo può operare. Il mago del Rinascimento ha le sue radici nel nocciolo ermetico del neoplatonismo rinascimentale, ed è il mago del Rinascimento, credo, che esemplifica quel mutato atteggiamento dell’uomo verso il cosmo, che fu il preliminare necessario della nascita della scienza» [133]. Tanto più sensibile è la forzatura, quando mediante tale canone interpretativo si vuole «spiegare» anche Copernico, che non ha nulla del mago e che nelle sue opere (diversamente dal Retico della ‹Narratio prima›) non lascia intravedere alcuna passione e nemmeno qualche interesse per l’astrologia. Se in qualche modo anch’egli respira l’atmosfera così ricca di elementi dell’implesso che costituisce il platonismo, ne utilizza soltanto quelli in cui più schietta è la concezione della matematica e della sua funzione cosmologica nel senso del ‹Timeo› platonico.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[133]. F.A. Yates, ‹The Hermetic Tradition in Renaissance Science›, in ‹Art, Science, and History in the Renaissance›, ed. by C.S. Singleton, Baltimore, 1967, p. 255.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento