Da quel filo di ricerca nasce anche la struttura di ‹Attacco all’arte›, composto da quattro varianti sul tema dell’attacco all’arte; quattro capitoli in cui sono indagati differenti fenomeni che si sono sviluppati in epoche lontane tra loro, con nessi che il lettore forse potrà trovare arditi, ma che spero suscitino curiosità e accendano la discussione.
A cominciare dal primo capitolo dedicato alla bellezza negata delle pitture rupestri del Paleolitico. Il nostro viaggio, infatti, prende avvio dalle grotte di Altamira. Con l’aiuto di paleontologi, antropologi e archeologi ho ripercorso gli albori della storia dell’arte, nata grazie alla fantasia delle donne secondo l’affascinante ipotesi di Massimo Fagioli. L’autore della teoria della nascita e psichiatra dell’Analisi collettiva, a conclusione dello sfoglio, offre un fondamentale contributo interpretativo e di approfondimento sul linguaggio delle immagini e sulla nascita dell’arte come momento fondante e antropologicamente costitutivo dell’identità umana.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento