Copernico • 4. La sintesi di astronomia e cosmologia (11)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Altri motivi ancora si possono trovare nei libri «tecnici» del ‹De Revolutionibus› per coglierne il fondamentale intento cosmologico, nonostante il loro profondo legame con i procedimenti dei ‹mathematici›. Ad esempio, l’unico punto in cui viene palesemente violato il parallelismo tra i libri dell’‹Almagesto› e quelli del ‹De Revolutionibus›: cioè, l’anticipazione nel libro III, avanti l’esposizione della teoria del sole (ossia, del moto di rivoluzione della terra), della trattazione della precessione degli equinozi [114], anticipazione ch’è connessa con l’introduzione che Copernico fa di un terzo moto proprio della terra, quello conico dell’asse di rotazione terrestre. È un moto che permette di connettere tra loro il moto diurno ed il moto annuo della terra e di salvare il fenomeno dell’avvicendarsi delle stagioni; ed è un moto che Copernico si trova costretto ad ammettere perché egli concepisce fisicamente i moti celesti (che sono movimenti non di punti ideali ma di globi): si tratta di trovare, infatti, una spiegazione per il meccanismo che permette «la (quasi) conservazione della direzione dell’asse di rotazione della terra durante il suo moto annuo» [115].

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[114]. Si veda Massimo Cimino, ‹L’opera astronomica› di Niccolò Copernico, in ‹Copernico e la cosmologia moderna› cit., pp. 73-113.

[115]. 𝐼𝑏𝑖𝑑., p. 78.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento