Quando parliamo di ricerca sulle immagini, ovviamente non ci riferiamo solo all’arte figurativa. Anche un quadro astratto esprime un’immagine latente, un contenuto ‘emotivo’, un senso profondo. La critica d’arte deve saper cogliere quest’immagine invisibile e trovare parole che non siano pietre. Nel caso dell’arte del Paleolitico, come abbiamo già accennato, le prime parole degli ‘esperti’ furono addirittura macigni, tranciando giudizi che volevano essere tombali. «La dimensione che uccide l’artista è, più che l’invidia, la critica d’arte che non dice quello che dovrebbe dire. È l’annullamento, il dichiarare non esistente quello che invece è assolutamente esistente…», ha detto Massimo Fagioli a Nizza nel 1985 in un intervento riportato su “Il sogno della farfalla” del luglio 2016 dal titolo ‹Artista e identità sociale› che ci ha fatto scoprire anche il precedente intervento di Fagioli a Bologna, nel 1981, sulla realtà umana dell’artista e dell’opera d’arte [5]. [⇒]
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[5]. M. Fagioli, ‹Bologna 1980. Realtà umana dell’artista e opera d’arte›, in “Il sogno della farfalla”, 4, 2001, pp. 5-11.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento