Copernico • 4. La sintesi di astronomia e cosmologia (7)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Fin che si tratta del libro I del ‹De Revolutionibus›, una gran parte dei critici è concorde oggi, sia pur con diversa accentuazione, nel riconoscere che in esso Copernico parla come cosmologo. Ma si è molto restii a riconoscere che tale qualifica gli spetti anche per gli altri cinque libri. Si è fortemente inclini a pensare che «nel suo libro I Copernico fu il primo astronomo moderno nelle sue idee rivoluzionarie sulla cosmologia; mentre nei rimanenti cinque libri egli parve essere l’ultimo astronomo della scuola tolemaica, con le sue considerazioni geometriche che di regola non divergono grandemente dalla forma trovata in Tolomeo» [102]. Tale Copernico «dimezzato» non convince: se fosse stato veramente tolemaico nei cinque sesti della sua opera, non potrebbe essere nemmeno considerato simbolicamente come «l’ultimo» di tale scuola. Perché questa sarebbe finita? Solo un Copernico cosmologo per tutta la sua opera permette di capire gli sviluppi ulteriori dell’astronomia. Non ci si deve lasciare ingannare dal fatto che il bagaglio tecnico di Copernico (cioè gli strumenti matematici di cui si serve) viene pari pari da Tolomeo e da tutta la tradizione dei ‹mathematici›. Non c’era altro a disposizione e qui Copernico non è un innovatore (come sarà Keplero): ma innovatore — nel senso della combinazione dell’astronomia tecnica con la cosmologia — è l’uso ch’egli fa degli strumenti trovati in quel bagaglio, sia in ciò che accetta sia in ciò che rifiuta.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[102]. E. Rybka, ‹Four Hundred› cit., p. 117.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento