Copernico • 4. La sintesi di astronomia e cosmologia (1)

  •  B a r o n e  (1 9 7 7)  •  O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Già ho osservato come non sia possibile precisare il periodo esatto in cui Copernico rifiutò il compromesso insito nella bipartizione dell’astronomia in matematica e fisica, benché non sia assurdo pensare agli anni di Cracovia. Il problema interessante tuttavia non è questo, bensì piuttosto quello di avere prove convincenti che il rifiuto c’è effettivamente stato. Chi riesca a scorrere, oltre il libro primo, l’«illeggibile» capolavoro può trarre l’impressione che tanta sia la passione con cui Copernico si profonda nelle tecniche di calcolo che rimanga in lui ben poco spazio per gli interessi cosmologici. Nonostante che il libro primo del ‹De Revolutionibus› paia incontestabilmente offrire un quadro fisico dell’universo e discuta anche questioni ch’erano proprie dei ‹naturales›, lo spazio che esso occupa è esiguo rispetto a quello concesso in seguito alle tecniche tipiche dei ‹mathematici›. In più, nello stesso libro primo, è addirittura Copernico che sembra volersi distinguere dai ‹naturales›, allorché [89], confutando le argomentazioni aristoteliche fatte proprie anche da Tolomeo circa l’immobilità della terra, non si impegna sulla questione circa l’infinità dell’universo: «Se il mondo sia finito o infinito lasciamo pure alla disputa dei filosofi naturali (‹disputationi physiologorum›), tenendo intanto per certo che la terra, tra i suoi poli, è limitata da una superficie sferica».

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[89]. Cfr. ‹N. Copernici De Revolutionibus› cit., libro I, cap. 8, p. 15, r. 34-36.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_F_r_a_n_c_e_s_c_o_B_a_r_o_n_e
◊ authp_F_B_a_r_o_n_e
◊ authp_B_a_r_o_n_e
◊ auths_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_N_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ auths_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_N_i_c_o_l_a_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e_d_i_C_o_p_e_r_n_i_c_o
◊ cover_O_p_e_r_e
◊ edit_U_T_E_T
◊ yauth_1_9_7_7, yedit_1_9_7_9
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  F.  B a r o n e  (a  c u r a  d i),  ‹O p e r e  d i  N i c o l a  C o p e r n i c o›,  U T E T,  1 9 7 9.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento